Adatta nei settori abrasivi dove sia richiesta elevata velocità di spostamento tavola
Spianatrici e Rettificatrici per Teste e Cilindri
Disponibili in 2 Versioni
OLEODINAMICA
VITI A RICIRCOLO DI SFERE
Velocità più regolari a basse velocità di spostamento tavola
2 Tipi di fresature
MOLA A SETTORI ABRASIVI
Gli abrasivi sono di solito necessari per la spianatura di testate con pre-camere e comunque in presenza di inserti bimetallici
UTENSILI CBN E PCD
Permettono la lavorazioni ad alta precisione ( senza impiego di liquido refrigerante ) con tempi di lavorazione ridotti.
ROBUSTEZZA E STABILITA’ DEL BASAMENTO
Il basamento è realizzato in ghisa normalizzata e stabilizzata con ampie guide rettificate.
LA TESTA
Scorre su guide prismatiche (In questo modo gli spostamenti sono estremamente precisi.)
Il mandrino, in acciaio temperato, è alloggiato su cuscinetti a rulli.
Il motore mandrino ruota a velocità variabile comandato da inverter.
LA TAVOLA
Il movimento della tavola può essere: idraulico o a vite a ricircolo di sfere
VERSIONE A VITE CON AUTOMATISMO PLC
L’ automatismo è costituito da un programma PLC esclusivamente studiato da ROBBI.
Molto utile nella spianatura con utensili CBN e PCD
Grazie a tale automatismo:
- al termine della spianatura il mandrino non si solleva ma si arresta orientato. In questo modo l’ utensile non è a diretto contatto con la superficie lavorata.
- la tavola ritorna nella posizione di inizio lavoro senza la necessità di sollevare la testa
In questo modo, qualora la spianatura effettuata non sia ottimale è possibile eseguire una fresatura supplementare senza dovere modificare l’attrezzaggio della macchina.
MANDRINI SEPARATI DA MOTORI MOLA
Tutte le macchine presentano mandrino mola separato dal motore elettrico che lo comanda.
La configurazione adottata consente:
1) Un migliore raffreddamento del mandrino
2) Sensibile riduzione degli allungamenti termici del mandrino