Testa Portamola
Personalizzazione
Su richiesta,la rettificatrice può essere equipaggiata con una seconda mola nella parte destra della testata o con una mola da interni ( che può essere messa sul retro o nella parte alta della testa portamola)
Mandrino Standard
Di tipo idrodinamico ruota su bronzine in metallo antifrizione, che garantiscono un ottimo grado di finitura.
Il moto di rotazione è generato da un motore AC, la trasmissione avviene tramite pulegge e cinghia Poly-V e la velocità è regolata da inverter
Mandrino Opzionale
In relazione alle esigenze dell’azienda è possibile equipaggiare la testa portamola con madrini di varie potenze
Alcuni esempi di Personalizzazione della Testa Porta Mola
1 Mola per Esterni (Standard)

1 Mola Esterni 1 Interni

2 Mole Esterni 1 Interni

2 Mole Esterni 1 Interni

Spostamento Longitudinale
Si compone di 2 carri in ghisa normalizzata.
Il carro superiore, dove viene alloggiato il mandrino, può scorrere longitudinalmente ottimizzando l’ utilizzo della mola. Lo spostamento viene facilitato da un cuscino d’aria.
Il carro inferiore scorre su su guide a rulli il movimento è trasmesso da una vite a chiocciola a ricircolo di sfere precaricata, la lubrificazione a grasso è temporizzata.
Il motore brushless che muove la vite è controllato ad anello chiuso dalla riga ottica millesimale che garantisce una precisione di posizionamento su tutta la corsa di 0,001 mm.
Rotazione della Testa Portamola
La testa portamola può essere ruotata manualmente di 180° e la rotazione può essere eseguita:
- manualmente
- manualmente visualizzata
- indexata 2.5 gradi mediante ruota HIRTH, manuale
- indexata 2.5 gradi mediante ruota HIRTH, automatica